Bottega editoriale indipendente
Per lettori protési al futuro
Per autori capaci di ispirarli
Crediamo che tutti aspirino ad una vita autentica,
che business e bene comune non siano contrapposti,
che si può costruire un futuro migliore per le generazioni future.
Facciamo la nostra parte, con passione, un libro per volta
#designthefuture
Libri di autori visionari con idee innovative e soluzioni attuabili: che aiutano ad affrontare le sfide odierne e creare un mondo più giusto, inclusivo e sostenibile; che richiamano l’attenzione sulla nostra responsabilità di vivere il presente e progettare il futuro avendo a cuore l’eredità da lasciare alle prossime generazioni; che ispirano nuovi modelli di business attenti alla sostenibilità e la responsabilità sociale.

Il mondo per il verso giusto
Radical Inclusion – I sette passi della inclusione radicale offre una guida, passo dopo passo, a chiunque voglia svolgere un ruolo attivo nella costruzione del futuro, nella propria vita quotidiana come nei complessi contesti internazionali, traendo lezioni universali dal movimento che David Moinina Sengeh sta guidando in Sierra Leone per favorire l’accesso universale all’istruzione.
David Moinina Sengeh accompagna verso nuove prospettive, grazie alla sua esperienza attuale come Ministro dell’Istruzione in Sierra Leone, e attingendo alla sua intera esperienza di vita, dal superamento dei pregiudizi razziali con i quali si è confrontato in gioventù nella carriera di studente internazionale, ai grandi risultati che ha ottenuto grazie ai suoi studi avanzati sugli arti protesici all’avanguardia presso il MIT di Boston e nel suo lavoro di analisi come scienziato dei dati per denunciare i pregiudizi insiti negli algoritmi che regolano internet.

Una guida per chi ha a cuore la qualità del processo decisionale nelle nostre democrazie
La lotta alla povertà, alle ingiustizie e alla corruzione, il diritto alla salute e all’istruzione, un’economia giusta e sostenibile, i problemi ambientali: sono tutte sfide che troppo spesso appaiono insolubili con i mezzi convenzionali. La Progettazione Trasformativa degli Scenari (Trasformative Scenario Planning) rappresenta una potente metodologia per affrontare queste complessità considerate senza via di uscita. In questo libro Adam Kahane spiega e dimostra un illuminante processo in cinque fasi, con il quale è possibile favorire un cambiamento significativo anche nelle circostanze più difficili e improbabili, e ottenere risultati sorprendenti con il pieno consenso di tutti gli attori in causa.
Adam Kahane, direttore di Reos Partners, è considerato su scala globale uno dei principali facilitatori di processi attraverso i quali i leader di governi, organizzazioni e aziende internazionali possono lavorare insieme per il bene comune
#biasneutral
Libri che ispirano comportamenti singoli e collettivi mirati a favorire l’uguaglianza, per garantire a tutti la possibilità di esprimersi e realizzarsi nella società, e un contributo per “compensare” i pregiudizi (bias) più diffusi, ma senza ideologismi e atteggiamenti politically correct esasperati e esasperanti che nascondono spesso la opportunistica difesa dello status quo.
CIAO CIAO IMPOSTORA
Piccolo manuale di sopravvivenza per le donne
La “sindrome dell’impostore” è un tema molto diffuso, soprattutto tra le donne, a cui spesso viene data una lettura fuorviante, come fosse una sorta di disturbo mentale. Nella convinzione invece che il fenomeno sia legato soprattutto ai modelli maschilisti tuttora imperanti nel nostro Paese, questo libro vuole suggerire strumenti di consapevolezza a cui far ricorso nella vita quotidiana, con una particolare attenzione alle giovani che si affacciano per la prima volta al mondo del lavoro.
Un libro per le donne che da sùbito vogliano iniziare a fare nella vita di tutti i giorni la “cosa giusta”, e per gli uomini che (finalmente) vogliano scoprire il vero valore dirompente della inclusività di genere nella famiglia, negli ambienti lavorativi e nella società civile.

#facilitationplayground
Libri che suggeriscono nuovi strumenti e prospettive: per favorire in tutte le organizzazioni una gestione delle risorse umane centrata sulla motivazione, la crescita e il benessere delle persone e creare ambienti di lavoro sani e appaganti; per aiutare i team di imprese, enti, associazioni e realtà educative, sia business che sociali, a sviluppare autonomia, creatività e responsabilità per crescere e ottenere velocemente risultati concreti e misurabili.
LA FACILITAZIONE MAIEUTICA
Liberare il 100% del valore e della motivazione delle persone
La Facilitazione Maieutica messa a punto da Fabrizio Faraco, si basa su una serie di solidi principi scientifici che aiutano a comprendere il comportamento umano, le relazioni interpersonali, la comunicazione efficace, la presa di decisioni e la gestione del conflitto.
Questi principi possono essere utilizzati in qualunque tipologia di gruppo, per lavorare insieme in modo produttivo, pensare in modo diverso ai problemi, generare idee e soluzioni, raggiungere gli obiettivi comuni, in modo che tutti si sentano pienamente coinvolti e sentano come propria la soluzione individuata.
PARTECIPA AL CROWDPUBLISHING
Vai al sito facilitazionemaieutica.it
Il vero asset strategico di ogni organizzazione:
le persone che ci lavorano ogni giorno
In un tempo di grandi complessità e di trasformazioni dirompenti, risulta sempre più chiaro che in ogni realtà, piccola o grande, business o associativa, al di là delle strategie e dei modelli organizzativi, la vera forza sono le persone che ne fanno parte e che ne concretizzano la missione e visione nell’attività di tutti i giorni.
Creatività, condivisione, senso di appartenenza e risultati non sono però il frutto di mansionari strutturati o modelli di leadership verticali, ma di una serie di nuovi modelli organizzativi che siano davvero basati sul valorizzare le capacità, competenze e esperienze delle risorse umane. Per fare questo non bastano più i generici auspici stampati su poster motivazionali nelle reception.
La Traccia Buona presenta una serie di libri che in tutto il mondo hanno aiutato migliaia di aziende, associazioni, enti e organizzazioni di ogni tipo a rivoluzionare il modo di programmare e organizzare il lavoro di gruppo, ottenendo risultati eccezionali.
Uscita: 23 Ottobre 2023

Adam Kahane
.
FACILITARE LA SVOLTA
Una guida per project manager responsabili, coordinatori, insegnanti, educatori e tutti coloro che “hanno a che fare” con le persone.

Henri Lipmanowicz
Keith McCandless
LIBERATING STRUCTURES
Il sorprendente potere liberante delle Microstrutture Liberatrici: 33 attività da da applicare immediatamente per facilitare ogni tipo di gruppo di lavoro.

Douglas Ferguson
John Fitch
RIUNIONI MAGICHE
Le riunioni possono essere l’arma segreta sottovalutata di tutte le aziende. Basta imparare a farle.
#thereismoreinus
Libri che incoraggiano a esplorare percorsi positivi per il proprio cammino di crescita personale e professionale e a sbloccare il potenziale, spesso inespresso, di risorse, talenti e possibilità che risiedono in ciascuno di noi.

LinkToJob
Come trovare il tuo (nuovo) lavoro con LinkedIn®
Questo libro è per te che sei in cerca della tua prima occupazione oppure che vuoi cambiare carriera (o rimetterti in gioco nel mondo del lavoro) e sai che mettere “in giro” un CV e una lettera di presentazione oggi non basta più. Soprattutto è per te che vuoi intraprendere un itinerario di cambiamento personale partendo dalla volontà di trasformare il tuo percorso professionale, per migliorare la qualità della tua vita e trovare la strada che ti faccia veramente alzare felice al mattino.
Pamela Serena Nerattini, consulente, Formatrice, Business coach e Facilitatrice, si occupa di Corporate identity, Employer branding, Comunicazione digitale. È riconosciuta come una delle principali esperte nell’uso professionale di LinkedIn in Italia.

Il giovane Paul Harris
Un progetto a vocazione internazionale, con la distribuzione affidata a La Traccia Buona, della versione in lingua italiana e di quella in lingua inglese, del primo fumetto dedicato alla vita di Paul Harris, il fondatore del Rotary, la rete globale di 1,4 milioni di uomini e donne professionisti e imprenditori che credono in un mondo dove tutti i popoli, insieme, promuovono cambiamenti positivi e duraturi nelle comunità vicine, in quelle lontane, in ognuno di noi.
Questo fumetto racconta la gioventù di Paul Harris, il fondatore del Rotary, per far scoprire come una grande idea possa nascere dalla semplice esigenza di comunicare e condividere.
Questa opera non è una pubblicazione ufficiale del Rotary International. Nel rispetto del Code of Policies del Rotary International, il Club Rotary Pistoia-Montecatini Terme, in quanto detentore dei diritti patrimoniali dell’opera a fumetti, destinerà tutte le royalties derivanti dalla vendita dell’opera stessa, alla Rotary Foundation e alla realizzazione di progetti nelle 7 aree di intervento del Rotary International.
Vai al sito ilgiovanepaulharris.it#humanlifescience
Libri che, con rigore scientifico, promuovono un approccio nella Medicina più attento ai meccanismi fisiologici e biochimici che preservano e favoriscono la salute e la longevità, anziché concentrarsi esclusivamente sulle diagnosi e il trattamento dei sintomi, per nuove consapevolezze e una migliore comprensione del benessere, nei singoli e nella popolazione nel suo insieme.
FIBRILLAZIONE ATRIALE
In Italia le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte (44% di tutti i decessi). Chi soffre di un disturbo cardiovascolare abbandona di fatto la prospettiva di una vita ottimale, condannato a confrontarsi con malesseri, visite, farmaci e esami diagnostici. In questo contesto si inserisce la Fibrillazione Atriale, una delle patologie in allarmante crescita, che interessa più di un milione di pazienti, senza contare l’elevata percentuale di casi in cui gli episodi aritmici sono completamente asintomatici.
Antonio Fusco, medico, specialista in Cardiologia e Aritmologia, si occupa di cardiologia interventistica. Responsabile del Laboratorio di Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione dell’Ospedale Pederzoli di Peschiera del Garda (VR), è uno dei riferimenti italiani per i suoi studi di medicina cellulare e cardiologia funzionale per la prevenzione cardiovascolare in relazione all’infiammazione cronica silente, allo stress ossidativo e all’impatto delle scelte nutrizionali errate.

Perché una bottega editoriale
In Italia ci sono oltre 5.000 case editrici. Certo non tutte pubblicano con regolarità, ma si tratta comunque complessivamente di un patrimonio ricchissimo per il nostro paese, fatto di cultura e passione che stimiamo e ammiriamo.
Sappiamo dunque che un nuovo progetto editoriale per avere senso di esistere, deve almeno desiderare di fare qualcosa di diverso.
La Traccia Buona nasce con il modello di una bottega rinascimentale, con lo scopo di creare una community di autori, scrittori e “artisti vari del libro” contraddistinti da una creatività e innovazione che sappia intrecciare sogni, passioni e progetti di bellezza e futuro: un luogo dove idee, dialogo, arte e scienza siano capaci di ispirare nuovi percorsi per il bene comune e individuale.

L’illustrazione è presente al Museo Crypta Balbi di Roma.
Un museo molto bello di cui ne consigliamo la visita.