Il mondo per il verso giusto

L’educazione è la pietra angolare per costruire un mondo più giusto e sostenibile

Radical Inclusion – I sette passi della inclusione radicale

di David Moinina Sengeh

Una guida, passo dopo passo, per chiunque voglia avere un ruolo attivo nella costruzione di un futuro più giusto e inclusivo, nella propria vita quotidiana come nei complessi contesti internazionali.

ISBN 9791281244061
David Moinina Sengeh
photo credit: Grace Kargobai

DAVID MOININA SENGEH

Primo Ministro e Responsabile dell’Innovazione nel Governo della Sierra Leone

David Moinina Sengeh ha conseguito il diploma al collegio UWC Red Cross Nordic, una laurea in ingegneria biomedica ad Harvard e ha svolto un dottorato al MIT di Boston nella stessa disciplina.
È presidente dell’Advisory Board del Global Education Monitoring Report UNESCO, TED Fellow, WEF Young Global Leader e Obama Foundation Leaders Africa Fellow.
Dal novembre 2019 al luglio 2023 è stato Ministro dell’Istruzione di base e secondaria.
Nel 2023 gli è stato assegnato il premio di miglior ministro su scala globale dal World Government Summit.

A novembre del 2019 David Moinina è stato nominato Ministro dell’Istruzione in Sierra Leone. All’inizio del suo mandato era convinto che intorno a lui, dall’amministrazione di cui era a capo fino alla sua famiglia e i suoi amici, condividessero la sua convinzione che tutte le ragazze hanno pienamente diritto all’istruzione. Ha ben presto scoperto che intorno a sé, compreso le persone a lui più vicine, erano contrarie all’abolizione di una legge, allora in vigore, che vietava alle ragazze incinte di andare a scuola.

Radical Inclusion – I sette passi della inclusione radicale è il racconto drammatico della spinta di David a garantire il diritto all’istruzione delle ragazze incinte. La sua storia che può aiutare tutti noi a promuovere il cambiamento, ridisegnando completamente i sistemi che perpetuano l’esclusione.

I dettagli dei suoi sforzi in Sierra Leone sono commoventi e le lezioni che David Moinina condivide sono universali. Oltre al resoconto della sua percorso, offre storie e prospettive attingendo da tutta la sua intensa vita, dalle discriminazioni razziali con le quali si è confrontato nella carriera di studente internazionale, ai grandi risultati che ha ottenuto grazie ai suoi studi all’avanguardia sugli arti protesici, fino alle ricerche come data scientist per denunciare i pregiudizi insiti negli algoritmi che regolano l’intelligenza artificiale

David Moinina Sengeh offre ai lettori una tabella di marcia concreta per attuare la inclusione radicale nella propria vita, nel proprio lavoro, nella propria comunità: dall’identificazione delle esclusioni alla costruzione di coalizioni, fino all’adattamento ad una “nuova normalità”. Il suo libro è una lettura fondamentale per tutti coloro che vogliono contribuire alla costruzione di un mondo dove nessuno si senta escluso e radicalmente inclusivo.

Per costruire insieme un mondo più giusto


Titolo originale
RADICAL INCLUSION:
Seven Steps to Help You Create a More Just Workplace, Home, and World
Copyright © 2023 by David Moinina Sengeh
Published by arrangement with Flatiron Books.
All rights reserved.

Moment of Lift Books, collana voluta da Melinda French Gates in collaborazione con Flatiron Books, dedicata a visionarie e visionari che lavorano per creare un mondo più giusto per le donne e le ragazze – momentoflift.com
Moment of Lift è un marchio registrato di Every Good Thing
Flatiron Books è un marchio editoriale di Macmillan Books

David Moinina Sengeh
Radical Inclusion – I sette passi della inclusione radicale
Per costruire insieme un mondo più giusto
Per l’edizione italiana:
Traduzione: Mariasofia Zanoni
Revisione della traduzione: Eugenio Oriani
La Traccia Buona edizioni
© 2023 Cinqueplus Srlsu – Pistoia
Tutti i diritti riservati – Vietata la riproduzione anche parziale.